POLYPTERIFORMES
Fam Polypteridae
Pesci primitivi , pesci-serpente di origine africana confinati nelle acque fredde dell'Africa. Predatori e carnivori ma spesso anche "predati". Presentano un corpo allungato e anguilliforme ricoperto da piccole squame romboidali, simmetriche pinne caudali. Le pinne dorsali formano una sorta di cresta spinosa che supporta una piccola membrana. Abili a respirare aria tramite una sorta di polmone modificato alla loro vescica natatoria , possono viaggiare via terra utilizzando le loro forti pinne pelviche. Per questo motivo è raccomandato un coperchio con chiusura ermetica per l'acquario, per prevenire le possibili fughe.
Due
sono i generi: .
Erpetoichthys che presenta solo una specie - E. calabaricus,
e Polypterus species (bichirs), di quali si conoscono 16 fra specie e sottospecie descritte.
POLYPTERUS SENEGALUS SENEGALUS
Specie originaria di zone paludose e lagunose di acqua fredda nelle zone africane tra il Nilo, il Senegal, il Gambia e la Nigeria.
Apparsa per rifugiarsi negli habitat vicino alla riva in regioni fangose a fianco di fiumi e acque paludose , specie che vive tranquilla tramite i movimenti da serpenti.
Durante le ore calde del giorno gli esemplari salgono in superficie giusto a filo della vegetazione per ritornare subito sotto appena disturbati. Si cibano di insetti, crostacei, molluschi rane e pesci.
La longevità in cattività può raggiungere anche i 30 anni. Le larve sono molto piccole ( fra i 1,5 e 3,8 cm.) e poste nelle foglie di papiro fino a quando raggiungono i 10 cm circa.
Taglia massima 50.5 cm per un peso di 200-210 g.
Richiedono un PH dell'acqua 6.0-8.0 DH 5.0-19.0 ed una temperatura fra i 25°-28°C
R e t t i l i | A n f i b i | P e s c i | A r a c n i d i | C u r i o s i t à | P i a n t e | T e r r a r i A c q u a r i |