|
CYNOTILAPIA AFRA |
|
Famiglia |
Cichlidae |
 |
|
Ordine |
Perciformes |
|
Classe |
Actinopterigi |
|
Nome |
|
|
Taglia |
10 cm. |
|
Habitat |
Acqua dolce |
|
In
Acquario |
ph 8.0-8.5 gh 6 kh 8-12 dh
15.0 richiedono acqua dura e alcalina. Abbondanti rocce. Minimo 200 litri |
|
Clima |
Tropicale
23°-28°C. |
|
Distribuzione
|
Africa -
Costa nord del Lago Malawi |
|
Comportamento |
Pesce
territoriale, si crede che utilizzi i suoi denti come arma di difesa
contro specie pił grandi. |
|
Morfologia |
Fusiforme
leggermente allungato. Forma cuspide dei denti (una sola punta). La
colorazione varia tra le molte varietą geografiche esistenti.
Predominanti l'azzurro e il bianco in tutte le specie come le strisce
verticali nere. Alcuni maschi dominanti possiedono pinna dorsale gialla.
Gran parte delle femmine possono essere del tutto azzurre |
|
Biologia |
Tra i Mbuna,
sono la specie che pił si addentra nelle acque aperte e profonde. Si
alimenta di plancton. Vegetariano |
|
Riproduzione |
Mantenere
almeno 3 femmine per maschio. I maschi difendono le tane che utilizzano
per attrarre le femmine, queste si accerchiano al luogo del nido dei
maschi quando sono pronte e cominciano il caratteristico corteggiamento.
La femmina incuba le uova in bocca |
|
Dimorfismo sessuale |
Evidenti
solo allo stadio adulto per via della colorazione. |
|
Compatibilitą |
Tra specie |